Questo è un viaggio gastronomico di antropologia culturale nelle varie culture che si affacciano sul Mediterraneo, non un ricettario. Le dosi degli ingredienti, quando ci sono, hanno solo la funzione di indicare una proporzione e di conseguenza un sapore. Chi vuole conoscere la dose esatta per le classiche quattro persone e magari anche le calorie vuol dire che non s’intende di cucina e non vuole imparare. Internet gli potrà essere utile.
Una pianta ci accompagna in questo viaggio, una pianta sconosciuta agli antichi romani e agli antichi greci e che non è arrivata dall’America. E’ una pianta che produce un frutto bianco o viola o rosso o verde o a righe in varie sfumature, grande da un centimetro a qualche decimetro, una pianta velenosa che può dare sollievo e dalle origini misteriose, la melanzana.

acquista su AMAZON a € 16,00 >>>


<<< indietro