Qualcuno ha detto che Lecce va vista guardando in alto. E certamente in alto guardavano i nobili che, direttamente o indirettamente, hanno contribuito nel Seicento a far diventare Lecce città-convento, com’era definita all’epoca.
Oggi nel centro storico possiamo contare 33 tra chiese e cappelle, ma nel 1633 ce n’erano 146, oltre a 22 tra monasteri e conventi, 2 conservatori e 1600 tra preti e monache su una popolazione di 13mila abitanti.
Questo libretto è nato per guardare in alto nel luogo giusto, se si è interessati agli oltre 300 stemmi che ricordano l’aristocrazia che ha creato la Lecce che conosciamo.
Nell’interno delle chiese è proibito fotografare e ci siamo adeguati (per fotografare gratuitamente opere d'arte bisogna andare al Louvre a Parigi).

acquista su AMAZON  a € 10,00 >>>


<<< indietro